Cupa Eterno Padre. Antica edicola votiva alle spalle di piazza G. B. Vico.
L’inizio della cupa è caratterizzato da un arco sormontato da un’antica edicola votiva contenente un’immagine dell’Eterno Padre. L’edicola fu restaurata l’ultima volta “presumibilmente” nel 1913, come recita la targa sottostante “a divozione” di Anna Vallefuoco.

Nel 1943 viene così descritta da Gino Doria nel suo saggio “Le strade di Napoli”:
“Cupa Eterno Padre. Questa abrupta stradetta semi campestre, che è fra le più caratteristiche della zona nord orientale della città, si denomina da un’immagine moderna dell’Eterno Padre(che ne costituisce, certo, una più antica) custodita in una piccola edicola su un arco, accanto a una Fontanina, che fa angolo con cupa Capano.”
Carmine Lucci