Chiesa della Madonna del Rosario a San Giovanniello. Via Santi Giovanni e Paolo 101
La congrega della Madonna del Rosario fu fondata nel 1635 ed assunse il titolo di arciconfraternita nel 1906, così come è ricordato da una delle lapidi che ancora sono conservate in questa piccola chiesetta. Il semplice portale è sormontato da una targa marmorea con il nome del sodalizio e da un finestrone (rosone) semicircolare chiuso da una grata. L’interno, ad eccezione di alcune lapidi e di un’edicola neogotica, ha un aspetto moderno. Di un certo interesse sono infine le sculture raffiguranti la Madonna del Rosario, S. Domenico e una Santa domenicana (Santa Rosa) secondo la tradizione .
Particolarità di questa chiesa seicentesca è l’essere incastonata tra un palazzo di fine ottocento e un edificio di edilizia popolare degli anni ’80. Tre epoche che si intrecciano, ognuna con il proprio linguaggio architettonico, ma si uniscono in una cornice unica, dove il passato e il presente convivono in armonia. Tre epoche, tre stili, un solo scorcio. Un viaggio nel tempo racchiuso in un solo colpo d’occhio
Carmine Lucci